Successo del Workshop di CNA e Key360 a Matera: Energia e Sviluppo per le Imprese Artigiane

Introduzione

Il 30 maggio 2024, la CNA di Matera in collaborazione con Key360 ha ospitato un seminario rivelatore presso la sala riunioni in Via degli Aragonesi 26/a, Matera. L'evento ha catalizzato l'attenzione sul ruolo cruciale dell'efficienza energetica come leva di sviluppo per le piccole e medie imprese artigiane della regione. Il convegno è stato inaugurato con entusiasmo dai rappresentanti della CNA, Matteo Buono e Leo Montemurro. Hanno aperto la sessione mettendo in luce l'importanza dell'energia come investimento strategico e discutendo delle opportunità che questo può aprire per le Mpmi.

Contributo di Key360

Un momento saliente dell'evento è stata la presentazione di Giuseppe Lorusso, Amministratore e Direttore Operativo di Key360. Lorusso ha trattato gli ultimi sviluppi e innovazioni nel campo dell'efficienza energetica, sottolineando come le recenti crisi energetiche abbiano influito sulla volatilità dei mercati e presentato soluzioni pratiche per gestire l'aumento dei costi energetici.

Strategie Energetiche Europee e Geopolitica

Durante il seminario, si è discusso approfonditamente delle strategie europee per affrontare le sfide energetiche, con un focus particolare sugli incentivi per l'adozione di sistemi fotovoltaici. Queste tecnologie rappresentano una soluzione vitale per le imprese artigiane interessate a ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità.

Dialogo e Coinvolgimento degli Stakeholders

Il workshop ha messo in evidenza l'importanza del coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholders nel dialogo su queste tematiche cruciali. La partecipazione attiva e le discussioni generate hanno sottolineato l'importanza di un approccio collaborativo per superare le sfide del settore energetico.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Il seminario si è concluso con un appello alle imprese artigiane della regione a considerare l'energia non solo come una risorsa necessaria, ma come un investimento strategico per il futuro. L'evento ha promosso un approccio proattivo alla gestione delle risorse energetiche, essenziale per la crescita sostenibile e il successo a lungo termine.

Riscontro e Feedback

Le reazioni degli imprenditori e dei partecipanti sono state estremamente positive, evidenziando l'efficacia del workshop nel fornire informazioni preziose e strategie applicabili. La necessità di tali incontri informativi e di scambio di idee è stata fortemente rimarcata, con molti partecipanti che esprimevano il desiderio di eventi simili in futuro.